Blog
Filtro
Il COVID-19 secondo i cani - Il rispetto delle distanze

Cosa sono gli antiossidanti e come agiscono sull’alimentazione degli animali?
Gli antiossidanti sono gli alleati per eccellenza nella lotta contro i radicali liberi dei noi umani, ma sono importantissimi anche per i nostri cani perché anche loro soffrono di invecchiamento cellulare e gli antiossidanti sono quindi indispensabili anche per loro.

Papaya: ricca di acqua, vitamine, minerali e aminoacidi

La carne di pollo per i nostri amici a quattro zampe

“A Pelo D’Acqua “ a Carrù: inaugurata con successo la piscina per cani

Cibo Monoproteico per cani: perchè usarlo

Di quante calorie ha bisogno il nostro cane ogni giorno?

Come preparare del cibo per il tuo cane fatto in casa

Sai cosa c'è nei croccantini che dai tutti i giorni al tuo cane?

Cosa succede se il cane mangia della cioccolata?
A differenza di noi umani, i cani non hanno gli enzimi necessari per metabolizzare il cacao, in particolare due sostanze in esso contenuto, la teobromina che ha effetti tossici sia sui cani che sui gatti, e la caffeina. Ancor più tossica è la cioccolata fondente perché lì il livello di teobromina è ancora più alto essendoci una percentuale più alta di cacao rispetto alla cioccolata al latte o al cioccolato bianco.

Come comportarsi se il cane si rifiuta di mangiare?

Il Cane Pastore Australiano...che non è australiano!
Ebbene si, il cane Pastore Australiano, chiamato anche Australian Shepherd, in realtà non ha origini australiane ma è un cane made in US.
La sua principale dote è quella di essere un ottimo lavoratore, viene infatti spesso utilizzato per condurre i greggi di animali; ma è anche un ottimo animale da compagnia che vive benissimo in casa con noi.

Lo yogurt: un alleato per i nostri cani
Lo yogurt magro, senza lattosio e senza zuccheri aggiunti, è un alleato per i nostri cani perché è ricco di calcio, magnesio, sodio, fosforo, vitamine del gruppo B, C, E e regola l'attività intestinale sia dei cuccioli sia dei cani adulti. I fermenti lattici che si trovano al suo interno sono fondamentali per la crescita e lo sviluppo corretto del cane. Lo yogurt, sempre dietro consiglio del veterinario, può essere somministrato dopo una cura di antibiotici per ristabilire la flora intestinale del cane.

Il dalmata: il cane a macchie

Come pulire i denti ai nostri cani
La pulizia dei denti ai cani è un'attività importantissima da svolgere regolarmente per garantire l'igiene orale del nostro cane e quindi per evitare problemi di alitosi e disturbi del cavo orale.
Problemi come tartaro, gengiviti e caduta dei denti sono sempre più diffusi e non solo tra i cani anziani, ma anche tra i cani entro il terzo anno di età.

3 semplici passi per insegnare il riporto al proprio cane

I cani alla conquista dello yoga!
Yoga + Dog = Doga
Il doga consiste nel praticare una serie di esercizi di yoga adatti per il cane, che il cane dovrà provare ad eseguirli insieme a noi. Nel fare i nostri movimenti non ci dovremo limitare né nel ritmo né tantomeno nella respirazione.
Praticare yoga insieme al proprio cane rafforza ancor di più il legame con lui ed aumenta il benessere di entrambi.

Jogging con il nostro amato fido
Jogging è uno sport molto bello perché ti libera dallo stress e lo puoi praticare all'aria aperta. Ma hai mai pensato di correre con il tuo cane?
Molti di voi già lo fanno, ma è opportuno precisare che non tutti i cani sono adatti a fare jogging con voi. Ci sono razze canine che non hanno nessuna difficoltà a correre insieme a voi, altre come i carlini ad esempio che non godono di un'ottima respirazione potrebbero andare in iperventilazione facendo jogging, quindi va assolutamente evitato.

Cani da tartufo
Se volete portare il vostro cane a tartufi, sappiate che la legge italiana prevede l'obbligo che il cane sia addestrato a tale scopo. Non c'è invece nessuna indicazione sulla razza del cane, quindi ogni ricercatore di tartufo può scegliere il cane che preferisce.

Perchè i cani mettono la testa fuori dal finestrino dell'auto?
I cani adorano letteralmente mettere la testa fuori dal finestrino perché sentono una miriade di odori nuovi che arrivano da tutte le direzioni.
Il fiuto dei cani non è lontanamente paragonabile a quello dell'uomo. Noi abbiamo 5 ricettori olfattivi, i cani hanno fino a 250 mila milioni di ghiandole odorifere. Quindi per noi è davvero impossibile riuscire a capire la quantità di odori che sentono i nostri amici a quattro zampe.

Il Barboncino: un cane nobile
Il barboncino è un razza canina tra le più nobili. Come La razza dei barboncini risale al XV secolo quando i nobili lo usavano come cane da compagnia, visto il suo portamento elegante si prestava ai salotti aristocratici dell'epoca. Anche la sua camminata, che sembra addirittura altezzosa, lo ha reso il perfetto cane per le famiglie nobili di mezza Europa per moltissimi anni.

I vostri cani amano nuotare?
A differenza di quanto si possa pensare, non tutti i cani sanno nuotare e non tutti i cani amano sguazzare nell'acqua.
Vi sono però alcune razze che non possono proprio resistere alla tentazione di un bel bagnetto, nemmeno quando le temperature sfiorano lo zero.

Quanto spesso possiamo lavare il cane?

I millennium danno la massima priorità agli animali domestici quando acquistano una casa

Perché i cani si strusciano nell'erba quando li porti a fare una passeggiata?

Perchè è così importante il calcio per i cuccioli di cane?

Tutto ciò che c'è da sapere sul Carlino
Il carlino è uno dei cani più amati al mondo, sarà per il suo carattere affettuoso o per il suo musetto stropicciato, riesce a fare breccia sul cuore di tutti.
Ma quali sono le sue origini e soprattutto da dove deriva il suo nome?

3 comportamenti tipici dei cani

5 consigli per minimizzare lo stress dei cani con i botti di capodanno

Vitamine del gruppo B: a cosa servono per i nostri cani?

I 10 frutti che fanno bene ai cani

Eating Healthy even for our dog friends

Monoprotein products for dogs, benefits for our friends allergic to certain dietary proteins
